Esami di qualificazione per O.A.
di Rodolfo Puglisi

Il 20 marzo scorso la Sezione “Empedocle Mangione” di Agrigento ha
ospitato gli esami di qualificazione alle funzioni di Osservatori
Arbitrali, a cui hanno preso parte sedici candidati. La Commissione
esaminatrice era formata dal Presidente CRA, Rosario D’Anna, dal
Vice Responsabile del Settore Tecnico, area Sud, Antonino
Zampaglione, dal Presidente della Sezione agrigentina, Armando
Salvaggio, e dal componente CRA Salvatore Contino. I lavori si sono
aperti nella mattinata con il saluto di Salvaggio, il quale ha
ricordato come questi esami, che ammettono a svolgere la delicata
funzione di Osservatore, siano effettuati per il secondo anno
consecutivo proprio nella città dei Templi. Quindi l’intervento del
Presidente CRA D’Anna, che ha rimarcato l’importanza del ruolo
dell’Osservatore, particolarmente delicato per la formazione degli
arbitri, specie nei primi anni di attività di questi. Inoltre il CRA
ha esortato i colleghi ad adottare un metro di valutazione che sia
coerente ed uguale per l’intera stagione sportiva. Dopo un breve
saluto di Contino, Zampaglione ha parlato del colloquio di fine gara
tra l’arbitro e l’Osservatore, l’unica persona che nell’immediatezza
della partita si reca dagli ufficiali di gara per parlare proprio
dell’incontro. “Il colloquio – ha detto – è una comunicazione in cui
si danno informazioni, ma deve essere partecipata con il dialogo.
L’arbitro deve ritornare a casa con il concetto chiaro di quanto è
accaduto sul terreno di gioco. Colui che non deve assolutamente
sbagliare il colloquio è proprio l’Osservatore, che deve avere mente
sgombra e grande equilibrio e non deve assumere un atteggiamento
cattedratico”. Dopo la pausa pranzo consumato in un ristorante del
vicino paese di Comitini, l’intero gruppo si è trasferito al campo
sportivo di Favara per assistere alla gara di Allievi tra Favara e
Gattopardo di Palma di Montechiaro. Arbitro il giovanissimo Davide
Mongiovì della Sezione di Agrigento, per l’occasione “visionato” da
una ventina di colleghi più anziani. Al termine della gara il
rientro nei locali sezionali per la stesura della relazione ed il
successivo colloquio individuale. Tutti i candidati sono risultati
idonei a svolgere la funzione di Osservatore. Essi sono Giuseppe
Finocchiaro, Giordano Marcello Gego, Giuseppe Gego e Paolo Monaco di
Acireale, Rosario Didato di Agrigento, Daniele Napoli e Fabio
Rapisarda di Catania, Francesco Occhipinti di Enna, Alberto Andò ed
Antonio Visco di Messina, Stefano Cassarà e Giovanni Randisi di
Palermo, Alessandro Boscarino e Giovanni De Felice di Siracusa,
Vincenzo Ballo ed Angelo Genovese di Trapani. Presenti inoltre il
Vice Presidente sezionale, Lillo Arena, il giovane collega Francesco
Scibetta e Carmelo Gallo.
nella foto: da sx Contino, D’Anna, Salvaggio, Zampaglione
Supplemento on-line della rivista
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
[Pagina precedente]